Conservatorismo uninazionale

Il conservatorismo uninazionale (in inglese One-nation conservatism, noto anche come uninazionalismo, o democrazia Tory) è una forma di conservatorismo politico britannico che vede la società come organica e apprezza il paternalismo e il pragmatismo. L'espressione "Tory uninazionale" (One-nation Tory) si originò con Benjamin Disraeli (1804–1881), che ricoprì la carica di portavoce principale dei Conservatori e divenne Primo Ministro conservatore nel febbraio 1868. Egli pensò di fare appello direttamente ai membri della classe operaia come soluzione per contrastare il peggioramento delle divisioni nella società. Come filosofia politica, il conservatorismo uninazionale riflette la convinzione che le società esistono e si sviluppano organicamente, e che i membri al loro interno hanno obblighi gli uni verso gli altri. In questo contesto, vi è una particolare enfasi sull'obbligazione paternalistica delle classi superiori verso quelle che si trovano sotto di esse.

L'ideologia caratterizzò fortemente i mandati di Disraeli al governo, durante i quali furono approvate notevoli riforme sociali. Verso la fine del XIX secolo, il partito si allontanò dal paternalismo in favore del capitalismo del libero mercato, ma le paure dell'estremismo nel periodo tra le due guerre mondiali causarono il risveglio del conservatorismo uninazionale. La filosofia continuò ad essere mantenuta dal partito durante tutto il consenso postbellico fino all'ascesa della Nuova Destra, che attribuì al conservatorismo uninazionale i problemi sociali ed economici del paese. David Cameron, leader del Partito Conservatore, nominò Disraeli come il suo conservatore preferito e alcuni commentatori e parlamentari hanno suggerito che l'ideologia di Cameron contenga un elemento di uninazionalismo. Nel suo discorso del Congresso del 2012, Ed Miliband, leader del Partito Laburista, cercò di rivendicare l'espressione e di applicarla ai Laburisti.[1] Da allora in poi è stata usata dal Partito Laburista.[2]

  1. ^ (EN) Patrick Wintour, Ed Miliband moves to claim Disraeli's 'one nation' mantle, in The Guardian, 2 ottobre 2012. URL consultato il 6 dicembre 2023.
  2. ^ (EN) One Nation, su The Labour Party (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2014).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search